venerdì 7 dicembre 2012

L' AUSTRIA INCENTIVA LE AUTO ELETTRICHE

Spesso, quando le belle notizie scarseggiano, basta spulciare le rubriche sull'ambiente per trovare qualcosa che ci rallegri un po'. Scopriamo così che i nostri vicini austriaci, probabilmente più accorti e lungimiranti di noi (che arriviamo sempre dopo), hanno deciso di installare entro il 2020 circa 4.500 stazioni di ricarica per le auto elettriche, sperando così di incentivarne la vendita. Quello dell'elettrico è sicuramente un mercato in grande crescita e dalle grandi potenzialità, nonostante non abbia ancora raggiunto un livello tale da soppiantare totalmente i classici motori benza e diesel (i migliori modelli raggiungono i 120 km di autonomia, non si arriva manco a Torino). Al momento sembra tuttavia l'alternativa più eco-friendly tra tutte, pare sia questo il motivo per cui gli Austriaci hanno deciso di investire pesante in questo settore. L'opposizione che è subito stata mossa contro l'iniziativa dagli ambientalisti più ostinati è che il rifornimento dell'auto costerà anche poco, ma la produzione di energia elettrica per le stazioni non è di certo gratuita. I responsabili del progetto hanno rassicurato subito tutti gli animi inquieti, affermando che, secondo i loro calcoli, le attuali rete di distribuzione di energia elettrica supporteranno perfettamente l'installazione di queste nuove apparecchiature, non ci sarà dunque bisogno né di aumentare la produzione, né di costruire nuovi centri e/o potenziare le centrali già presenti sul territorio.
Perchè prima o poi il petrolio finirà, il metano sembra ancora indietro in quanto a capillarità della distribuzione e la tanto sognata auto a idrogeno è piuttosto lontana, in Austria hanno iniziato a capirlo.

Nessun commento:

Posta un commento